INFORMAZIONI RELATIVE ALLA COMPILAZIONE DELL'ORDINE E ALLA CREAZIONE DI UN ACCOUNT
Per usufruire dei nostri servizi compila il form di registrazione con i tuoi dati personali, indirizzi di fatturazione e contatti. Riceverai una mail di conferma, contenente username e password, necessarie per accedere alla tua area personale e visualizzare tutte le informazioni relative al tuo account.
Se avete già effettuato la registrazione sul nostro sito potrete effettuare in qualsiasi momento il login con il vostro indirizzo e-mail e la vostra password per effettuare ordini o per visualizzare i vostri dati. Cliccate su "Ricordami" per restare connesso. Questo è sconsigliato se l'uso del vostro computer è in comune con altri utenti oppure se si tratta di un computer di uso pubblico.
Sul sito www.stampaserifast.it puoi ottenere preventivi in tempo reale e scegliere i tempi di consegna più adatti alle tue esigenze. Per ogni ordine completato riceverai una e-mail di conferma con il riepilogo degli articoli selezionati.
Al termine della procedura di acquisto, dopo aver inserito i dati relativi al prodotto scelto, ti verrà chiesto di caricare il file corrispondente alla lavorazione scelta. Se, invece, devi caricare il file dopo aver già concluso l'ordine o hai bisogno di sostituirlo (quando ancora possibile), clicca nella sezione "Area Personale". Ricorda, infine, che il limite massimo per ogni file è di 1500MB.
Tutti i siti web salvano all'interno del tuo computer i dati necessari per il loro corretto funzionamento. Ogni volta che apportiamo migliorie ai sistemi aggiorniamo i nostri dati. Per questo, per visualizzare sempre correttamente il sito ti consigliamo di aggiornare periodicamente il tuo browser all'ultima versione disponibile. In caso di problemi nella visualizzazione del sito o con il modulo di upload, ti suggeriamo di seguire questa procedura:
- Cancella la cronologia e i dati di navigazione.
- Chiudi il browser e riaprilo.
Per problemi con il modulo di upload, ti consigliamo di completare la procedura precedente con i seguenti passaggi:
- Verifica che il file che stai caricando sia conforme alle indicazioni fornite sul sito in fase di preventivo.
- Clicca con il tasto destro del mouse sul modulo di upload e seleziona "Ricarica frame".
Una volta completato il caricamento del file (la barra dell'upload si riempirà interamente), dovrai attendere qualche minuto perché esso venga elaborato dal nostro sistema.
Per garantire il perfetto funzionamento del nostro sito, procedi come segue:
- Individua il browser che utilizzi.
- Controlla che i cookie, cioè i file temporanei presenti nella maggior parte dei siti nel tuo browser siano attivi.
- Verifica la presenza di antivirus (programmi per la protezione dai virus) o firewall (programmi per la protezione dagli attacchi provenienti dalla rete) nel tuo sistema operativo ed eventualmente disattivali.
Per recuperarle clicca il tasto LOGIN in alto > “Password dimenticata?” ed inserisci l'indirizzo mail di registrazione. Entro pochi minuti riceverai un'email con i dati richiesti; fai attenzione che l'email non finisca nella posta indesiderata.
Con un singolo ordine è possibile acquistare molteplici prodotti. Per aggiungere articoli al carrello, fai click sul tasto "Continua gli acquisti".
Una volta loggato, nella tua area personale è possibile seguire lo stato di avanzamento dell’ordine; inoltre da qui potrai scaricare le fatture di ogni ordine.
Non è possibile aggiungere prodotti a un ordine già emesso: i nostri processi, infatti, sono altamente automatizzati per garantire velocità e puntualità dei tempi di produzione.
I nostri prodotti offrono tante soluzioni personalizzabili per formato, tipologia e supporto. Oltre alle opzioni presenti sul sito, però, non è possibile creare ulteriori variazioni, né modificare i preventivi proposti.
Sì, solo se non è in lavorazione; lo puoi verificare nella tua area personale. Se hai scelto una formula di pagamento anticipato (Carta di credito, Paypal ecc) puoi annullare il tuo ordine fino a quando tu non abbia effettuato il pagamento. Per tutti gli altri tipi di pagamento anticipato l'ordine non è annullabile.
Se la consegna indicativa viene fissata entro le ventiquattro ore, per garantirla dobbiamo ricevere il file e il pagamento entro e non oltre le ore 9 del giorno precedente. In caso contrario, la consegna slitterà di un giorno. Se la consegna indicativa viene invece richiesta nelle 48/72 ore o in 5/7 giorni, l'ordine può essere inserito entro le ore 18.
INFORMAZIONI RELATIVE ALLA CREAZIONE DEI FILE E AI FORMATI RICHIESTI
Le immagini che riceviamo in RGB o con colori PANTONE vengono convertite automaticamente con un profilo di separazione standard. Il formato ottimale per la stampa è il PDF ad alta risoluzione non protetto da password (per creare questo tipo di file puoi usare programmi di impaginazione come Indesign, QuarkXpress, Illustrator). Accettiamo tutte le versioni di PDF e consigliamo il formato PDF x3-2002. Puoi inviarci anche formati JPG e TIFF i dpi di risoluzione consigliata.
Per alcuni nostri prodotti, in fase di preventivazione è possibile selezionare la stampa “Solo fronte”, quella “Fronte e retro uguali” o quella “Fronte e retro diversi”. - In caso di stampa "Solo fronte" o "Fronte e retro uguali", carica un unico file.
- In caso di stampa "Fronte e retro diversi", carica un file di due pagine oppure due file diversi. Per la rilegatura in brossura è necessario caricare due file: uno per la copertina e uno per le pagine interne. In tutti gli altri casi è possibile caricare un unico file.
I file di stampa per il piccolo formato devono avere una risoluzione di 300 dpi e devono essere convertiti in CMYK (ciano, magenta, giallo, nero) con profilo colore Fogra 27. Le immagini che dovessero arrivare in RGB o con colori PANTONE saranno convertite con un profilo di separazione standard. Il formato ottimale per la stampa è il PDF ad alta risoluzione non protetto da password (per produrli puoi usare programmi di impaginazione come Indesign, QuarkXpress, Illustrator). Accettiamo tutte le versioni di pdf; consigliamo il formato pdf x3-2002. Accettiamo anche fomati JPG e TIFF a 300 dpi di risoluzione.
Richiediamo l’abbondanza per avere un minimo di margine durante la fase di taglio del tuo prodotto. In questo modo ti garantiamo un risultato finale impeccabile. I file di piccolo formato necessitano delle seguenti abbondanze. Tutti i file necessitano di un margine di abbondanza di 2 mm su ogni lato.
È possibile che in fase di creazione del file sia stato eseguito un crop. Quando viene realizzato con Acrobat, il crop, o ritaglio del file, non elimina la parte di immagine in eccesso che viene tagliata, ma si limita a nasconderla. Per rendere effettive le misure che vedi aprendo il tuo file con Acrobat, salvalo in formato .ps e poi distilla l'immagine con Adobe Distiller.
Quando il file che riceviamo non corrisponde ai parametri di stampa richiesti ti mandiamo una e-mail di non conformità. Segui le nostre indicazioni per correggere il file e inviarcelo nuovamente. Attenzione: le tempistiche si aggiornano automaticamente alla ricezione del nuovo file; ti invieremo una e-mail con la nuova data indicativa di consegna della merce.
Il colore nero richiede molta attenzione. Per fondi neri (per esempio copertine) per evitare il fuori registro consigliamo sempre queste percentuali in quadricromia: c. 30, m. 30, y. 30, k. 100. Per i testi, invece, ti suggeriamo di usare un nero puro monocolore: c. 0, m. 0, y. 0, k. 100.
Perché i caratteri (font) del tuo file vengano rispettati in fase di stampa, è necessario che tu li converta in tracciati (curve). Se non ti è possibile effettuare la conversione in tracciati, in alternativa puoi incorporare il carattere (font) dal programma di creazione del file o dal suo salvataggio. Questa seconda possibilità, tuttavia, non dà garanzia certa di una corretta elaborazione per la stampa.
Per il grande formato ti consigliamo di non scendere mai sotto la dimensione minima di 5pt per le font e 0,5pt per i tratti. Per il piccolo formato, invece, devi sempre fare riferimento al limite di 5pt per le font, ma puoi arrivare fino a uno spessore di 0,25pt per le linee.
Una sovrastampa si verifica quando 2 colori si sovrappongono creandone un terzo. Per evitare il rischio di un risultato cromatico imprevisto, controlla che nel tuo file non siano presenti sovrastampe attivate.
Ti sconsigliamo di usare cornici e passepartout nei tuoi file per evitare di determinare tagli irregolari lungo il perimetro.
Tra i prodotti con misure standard, quelli di grande formato prevedono la possibilità di impostare le dimensioni desiderate direttamente in fase di preventivo, riempiendo i campi relativi all’altezza e alla larghezza. Per quanto riguarda i prodotti di piccolo formato è possibile richiedere dimensioni non presenti tra quelle standard, accedendo alla sezione “Altri formati” , selezionando l'opzione "formato personalizzato" e inserendo manualmente la misura desiderata.
A seconda del materiale che devi realizzare, segui le indicazioni seguenti oppure per maggiori informazioni clicca sull'icona "istruzioni" che potrai trovare a destra della pagina del prodotto.
- Brossura grecata e fresata.
Interno: i file devono essere in formato PDF, a pagine singole non affiancate e salvate in ordine di lettura. Ogni pagina deve essere fornita dei crocini di taglio e avere un'abbondanza di 3 mm per ogni lato. La distanza di sicurezza tra i bordi del file e i testi o le immagini deve essere di 10 mm, poiché l'incollatura della copertina necessita di 5 mm di margine. Copertina: il file della copertina della brossura deve essere preparato rispettando la quota del dorso espressa in mm al momento della compilazione del preventivo e deve includere i crocini di taglio e 3 mm di abbondanza su ogni lato.
I file devono essere in formato PDF, a pagine singole non affiancate e salvate in ordine di lettura. Le pagine devono avere i crocini di taglio e 3 mm di abbondanza su ogni lato. Per evitare la foratura dei testi, è necessario mantenere una distanza di 1 cm tra questi e il margine finito della pagina.
I file devono essere in formato PDF, a pagine singole non affiancate e salvate in ordine di lettura. Le pagine devono avere i crocini di taglio e 3 mm di abbondanza su ogni lato.
- Brossura cucita con filo refe
I 3 formati presenti sul sito non sono personalizzabili, ma hanno caratteristiche standard. Interno: i file devono essere in formato PDF, a pagine singole non affiancate e salvate in ordine di lettura. Ogni pagina deve essere fornita dei crocini di taglio e avere 3 mm di abbondanza su ogni lato. Copertina da 300 gr non cartonata: il file deve essere preparato rispettando la misura del dorso espressa in mm al momento della compilazione del preventivo, e deve avere i crocini di taglio e 3 mm di abbondanza su ogni lato. Copertina cartonata con dorso quadro: il file deve essere preparato rispettando la quota del dorso espressa in mm al momento della compilazione del preventivo, e deve avere i crocini di taglio e 2 cm di abbondanza su ogni lato. Copertina da 300 gr con alette: il file deve essere preparato rispettando la misura del dorso espressa in mm al momento della compilazione del preventivo. Ricorda: la dimensione dell'ala non può superare la dimensione del tuo documento chiuso meno 3 cm. (ad es., per un formato 21x29,7 cm, l'ala ripiegata non dovrà superare i 18 cm).
La stampa del foglio macchina ti consente di gestire l'intera area stampabile di un foglio inserendovi più soggetti secondo uno schema (template) che puoi scaricare dal sito. Delle zone presenti sul template sono stampabili solo quelle bianche, mentre quelle grigie indicano le aree di lavoro della macchina, nelle quali non è possibile inserire elementi grafici. I fogli macchina vengono consegnati stesi su bancale e non rifilati.
Per la stampa di immagini su supporti di grande formato la risoluzione deve essere compresa tra 100 e 150 dpi nello spazio colore CMYK (ciano, magenta, giallo, nero). Le immagini che riceviamo in RGB vengono convertite con un profilo di separazione standard. Il formato accettato è il PDF. Puoi inviare anche JPEG o TIFF, ma questi file sono sconsigliati per i lunghi tempi di trasferimento che comportano.
I file devono sempre essere inviati nelle dimensioni reali. Accettiamo file in scala solo per formati superiori ai 500 cm. Ricordati di verificare che le proporzioni siano corrette. Perché il file possa essere stampato adeguatamente è necessario che anche la risoluzione sia proporzionale alla scala utilizzata (per esempio: se vuoi una stampa 500x100 cm e invii il file in scala 1:10, la risoluzione dovrà essere a 1000 dpi. Questo consentirà di stampare il file a 100 dpi una volta portato alla scala 1:1).
Per i file di grande formato è necessario inserire 1 mm di abbondanza su ogni lato.
Puoi prevedere anche le lavorazioni accessorie, come rinforzi e asole: scarica il template dinamico secondo le dimensioni richieste, sovrapponi a esso la tua grafica e salva il file in formato PDF, avendo cura di eliminare prima le guide.
Per la stampa dei poster in alta qualità i file devono avere una risoluzione compresa tra 150 e 200 dpi. Anche i nostri pannelli sono stampati in HD: inviaci file con una risoluzione compresa tra 150 e 200 dpi
Puoi sagomare o fustellare adesivi, pannelli ed etichette. La sagomatura prevede un unico taglio perimetrale (non realizziamo tagli multipli). Per realizzare il taglio crea un tracciato vettoriale con una tinta piatta, utilizzando Adobe Illustrator. Nominalo “CutContour” e salvalo su un livello separato dalla grafica. Quest'ultima dovrà avere un'abbondanza di 1 mm rispetto al tracciato. Inviaci il file in formato PDF.
Per tutte queste lavorazioni è necessario utilizzare i nostri template; ecco come fare:
- Scarica dal nostro sito il template corrispondente al modello che vuoi
- Il template è un file vettoriale (disponibile sia in eps che in PDF) quindi per lavorarci devi utilizzare un programma come Illustrator o Corel draw. Apri il template e crea un nuovo livello nel quale inserire la tua grafica.
- Ricorda di convertire tutti i caratteri in tracciati per evitare che ci siano problemi di compatibilità con i nostri programmi (per esempio font sostituite).
- Elimina le linee guida eccetto quella esterna (linea di abbondanza).
- Salva il tuo file in PDF.
Se i file che riceviamo non corrispondono ai parametri dai noi richiesti (per dimensioni, risoluzione, abbondanze e neri) riceverai una e-mail di “non conformità” che ti segnalerà il problema riscontrato. Una volta apportate le correzioni necessarie, potrai inviare nuovamente il file caricandolo nell'area “Invio file”. Le date di consegna verranno ricalcolate a partire da questo momento.
Non stampiamo questo tipo di colori, perché la stampa in quadricromia non lo consente. Prima di inviare i file assicurati che siano convertiti in CMYK.
Fino al momento in cui viene avviata la stampa è possibile sostituire il file. (Le tempistiche della lavorazione sono personalizzate in base alle esigenze della produzione e alla consegna della merce: per questo il prodotto può essere inviato in stampa anche pochi istanti dopo il completamento dell'ordine). Se non è ancora stato inviato in stampa (puoi controllare lo stato di avanzamento del tuo ordine nella tua area personale), il file può essere sostituito cancellando il file precedente ed effettuando un nuovo upload.
Esistono molti monitor differenti e ognuno può essere calibrato in maniera diversa; per questo può accadere che la stampa finale non corrisponda esattamente alla resa dell'immagine sullo schermo del computer. Prima di inviarci il file definitivo ti consigliamo quindi di utilizzare un atlante cromatico in CMYK, che puoi ordinare nell'area del nostro sito dedicata ai campionari.
La verifica del tuo file da parte di un nostro operatore garantisce che esso sia corretto. Se hai qualche dubbio sulla tua immagine puoi decidere di acquistare questo servizio e ottenere:
- Verifica grafica dei margini di sicurezza. - Verifica della distanza degli elementi grafici dal bordo. - Verifica dell'orientamento del fronte e del retro. - Verifica del PDF per riviste e cataloghi: dimensione del dorso, numero delle pagine, file di copertina. - Verifica della corretta impostazione grafica in caso di piega.
No, i nostri campionari e le guide colori sono marchiati con il logo StampaSerifast
Non eseguiamo prove di stampa. È possibile eseguire un ordine con un numero ridotto di copie, secondo la quantità selezionabile nel preventivo. Non possiamo tuttavia garantire l’uniformità tra la stampa di una piccola quantità e l’eventuale ordine definitivo successivo.
I tuoi file ricevono un controllo di base automatico e gratuito che:
- verifica le dimensioni
- controlla che la risoluzione non sia inferiore a 70 dpi
Acquistando la verifica con operatore dei tuoi file riceverai:
- verifica le dimensioni
- verifica grafica sui margini di sicurezza
- verifica della distanza degli elementi grafici dal bordo
- verifica dell'orientamento del fronte e del retro
- verifica del pdf per riviste e cataloghi: dimensione dorso, numero di pagine, file copertina
- verifica della corretta impostazione grafica in caso di piega.
INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE SU ORDINI, FATTURAZIONE, PAGAMENTI
Le fatture vengono inviate via e-mail all'indirizzo di riferimento di ogni account, subito dopo che è stato riscontrato il pagamento (nel caso di carta di credito/ Paypal/ bonifico bancario) o quando viene effettuata la spedizione (per i pagamenti con contrassegno). Se non hai ricevuto la fattura via e-mail puoi scaricarla in PDF nella tua area personale, nella sezione fatture.
Certo. Al momento della compilazione dell'ordine ti viene chiesto se l'indirizzo di destinazione è identico a quello di fatturazione o se preferisci indicarne uno diverso per la consegna.
Certo. Al momento della compilazione dell'ordine ti viene chiesto se l'indirizzo di destinazione è identico a quello di fatturazione o se preferisci indicarne uno diverso per la consegna.